#iostoconlilli

Binasco PIU’ si presenta

Spot Binasco PIU’

Venerdì 3 febbraio 2012, in un centro civico gremito, è stata presentata ufficialmente l’associazione Binasco PIU’.

Commenti su: "Binasco PIU’ si presenta" (2)

  1. pierangelo codecasa ha detto:

    Buongiorno a tutti, ho partecipato con curiosita’ alla presentazione fatta venerdi’ scorso invitato da un vostro sostenitore mio amico,e sono rimasto decisamente meravigliato ( come credo voi) della grande presenza di gente che affollava le sale nonostante una serata decisamente fredda.
    Trovo abbastanza anomalo che oltre alla “notte bianca” dove si puo’ mangiare gratis, ci sia stata un’altra occasione che abbia spinto il popolo binaschino ad uscire, segno che tutti noi stiamo cercando una diversa soluzione alla solita amministrazione del ” far niente” attuale e passata.
    Credo pero’ che sia andata persa la grande occasione di far vedere al pubblico accorso, non la mancanza di idee che se mi permettete vista la attuale situazione comunale, ogni idea sembra originale, ma quella che e’ emersa dai pochi interventi, di far capire alla gente se veramente una volta avuta la fiducia coi voti, ci sia una schiera di persone capaci a districarsi nella selva della burocrazia e delle opportunita’ date dai vari enti, senza negare l’opportunita’ che persone volenterose possano contribuire e proporsi ad eventuali ruoli, ma supportati da esperienza che possa guidare e consigliare.
    Oggi vogliamo piu’ che mai certezze, in un mondo fatto di precarieta’ e interessi personali.
    Binasco merita di avere opportunita’ e riferimenti certi, che lo riportino ad essere un paese vivo da godere, e non spento e vuoto come purtroppo e’ stato ridotto da questi intenti solo a mantenere il pareggio dei conti.
    grazie.

  2. Daniela Fabbri ha detto:

    Grazie Pierangelo per il commento. Che ha indubbiamente centrato un punto importante: c’è una grande voglia di certezze e di sicurezze che non bisogna sottovalutare. Si vorrebbe avere al governo del paese persone di cui ci si possa fidare sia per la loro correttezza che per la loro competenza. Se l’altra sera non abbiamo dimostrato a sufficienza che fra noi queste competenze ci sono, è perché lo scopo della serata era soltanto quello di presentare un gruppo di persone che stanno lavorando a un progetto, non il progetto definitivo. Nel prossimo incontro del 3 marzo approfondiremo i vari punti del programma e presenteremo le persone, che secondo noi hanno le capacità e le competenze per metterlo in pratica. Come ha detto anche Stefano l’altra sera fra noi ci sono dirigenti, funzionari di enti locali, persone che lavorano con la pubblica amministrazione, mamme e insegnanti che daranno un contributo fondamentale (perché maturato dal di dentro) al mondo della scuola. Anche un ex sindaco con dieci anni di esperienza amministrativa.
    Tutte persone che hanno soprattutto la curiosità di andare a vedere quello che succede fuori dalle nostre quattro mura, per imparare, scoprire, anche copiare, perché no, le esperienze positive. Ma se posso aggiungere una cosa, quello della competenza di chi si candida è un mito che va un po’ sfatato. Certo non deve mancare voglia di capire, di innovare, anche di studiare una serie di cose. Ma a far funzionare la macchina del comune ci sono in funzionari. Per capirci: chi vuole fare il sindaco non deve necessariamente saper costruire un bilancio. Deve indicare quali ritiene siano le priorità, quali investimenti vorrebbe fare, quali servizi non vuole assolutamente tagliare se mancano i fondi. Poi sarà il ragioniere capo a indicare le scelte contabili necessarie per raggiungere gli obiettivi.
    Altrimenti saremmo nelle condizioni per cui può fare il sindaco soltanto chi ha fatto il funzionario in un ente locale… Invece lo hanno fatto benissimo dirigenti d’azienda, medici, insegnanti e anche un bibliotecario come Finiguerra a Cassinetta di Lugagnano…

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Cloud dei tag

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: