DOCUMENTO DI INTENTI
(file in formato PDF)
Binasco Più è unʼassociazione senza scopo di lucro, costituita a Binasco con lo scopo di promuovere il dibattito e la riflessione politica, la partecipazione dei cittadini alla vita amministrativa del Comune, un nuovo modello di azione amministrativa improntato al dialogo, alla trasparenza, alla partecipazione, alla valorizzazione del territorio, alla solidarietà e al rispetto di tutte le culture, le etnie e le appartenenze religiose.
La finalità principale dellʼAssociazione è la partecipazione alle elezioni amministrative del 2022, con una propria lista e un candidato sindaco, senza alcun riferimento a partiti politici o movimenti ma con lʼobiettivo di coinvolgere il maggior numero possibile di cittadini in un percorso di costruzione del programma aperto, trasparente e condiviso.
Binasco Più è aperto a chiunque voglia sinceramente operare per il bene della nostra comunità e condivida i valori fondanti del progetto. In particolare, chi aderisce allʼassociazione si impegna a:
- Attenersi nel proprio operato esclusivamente allʼinteresse della comunità, evitando di farsi promotore o portavoce di istanze che non siano compatibili con il bene comune o facciano riferimento a motivazioni economiche o interessi di parte.
- Operare nel rispetto di tutte le differenze culturali, etniche, religiose, evitando qualsiasi richiesta o presa di posizione che abbia come conseguenza una discriminazione di cittadini o gruppi di cittadini nellʼaccesso ai servizi e alle risorse comunali.
- Promuovere e sostenere, nelle istituzioni e nella società, la crescita della cultura della legalità e il rispetto delle regole di convivenza democratica.
- Operare nel massimo rispetto e per la valorizzazione del nostro territorio, impegnandosi a valutare tutte le possibilità e le soluzioni che vadano nel senso di ridurre il consumo di territorio e a favore del recupero e della rivalutazione dellʼesistente.
- Promuovere in tutti i modi una politica di sostenibilità ambientale, sostenendo tutte le iniziative volte al risparmio energetico, allʼutilizzo di fonti rinnovabili, a una mobilità sostenibile, a una politica di riciclo e riduzione dei rifiuti.
- Operare per avvicinare questo Comune alle esigenze e alle necessità di tutte le fasce della popolazione, con iniziative mirate allʼinfanzia, allʼadolescenza e allʼetà matura.
- Favorire la libera espressione di tutte le forme artistiche e culturali, anche attuando politiche di sostegno delle attività delle associazioni e con lʼindividuazione di spazi fisici in cui queste forme possano esprimersi.
- Favorire il più possibile la collaborazione e il coordinamento con il Comuni limitrofi sia nellʼottica del miglioramento dei servizi al cittadino che di possibili economie di scala.