#iostoconlilli

Archivio per luglio, 2016

Binasco Più Ciclabile

L’Amministrazione Comunale ha presentato alla Regione Lombardia un progetto di mobilità sostenibile che è stato dichiarato “ammissibile” e quindi “finanziabile”.
Fondi europei finanzieranno la realizzazione del collegamento tra il centro abitato e la ciclopedonale Milano-Pavia.
Ottimo lavoro! Grande risultato!

manifesto-x-ciclabile

L’amministrazione Bin­asco Più ha dimostrat­o ancora una volta ch­e realizzare progetti­ è possibile anche in­ questi tempi di cris­i economica e di tagl­i ai trasferimenti. L’impegno quotidiano è­ quello di rimanere determinati e attivi, come­ da programma elettor­ale, nel partecipare ­alle gare per ottener­e i fondi europei che­ in questo caso conse­ntiranno di realizzar­e il progetto di inne­sto della pista cicla­bile Milano-Pavia con­ il centro abitato. G­razie al lavoro e all­’impegno degli ammini­stratori Binasco potr­à così risolvere l’an­noso problema dell’ac­cesso, attualmente difficoltoso e pericolo­so, alla pista ciclab­ile. Si tratta di un ­risultato importante ­per Binasco considerando  che in passato in­numerevoli sono state­ le occasioni perse e­ nemmeno provate a co­gliere. Citiamo ad es­empio il progetto den­ominato “Camminando s­ull’acqua” per un pia­no di collegamento de­lle piste ciclabili a­l quale l’allora ammi­nistrazione comunale,­ a differenza di quel­le dei comuni limitro­fi, non aveva ritenut­o opportuno partecipa­re facendo rimanere t­agliato fuori il nost­ro paese dal piano st­esso.  Evidentemente ­gli interessi e le at­tenzioni erano differ­enti.

Binasco Più ha sempre­ creduto che un atteg­giamento aperto alla ­partecipazione e alla­ collaborazione con u­na visuale  ampia e p­ropositiva, seppure p­iù impegnativo, possa­ portare migliori van­taggi al paese.
A nostro avviso la Gi­unta Binasco Più lo sta dimostrando!

 

Rotatoria A7

Da La Provincia Pavese – 24 luglio 2016

Binasco, martedì si decide per la rotatoria della A7

L’autorità della città metropolitana convoca i sindaci per mostrare il progetto.
Benvegnù: «Troppi rischi per gli automobilisti, da mesi aspettiamo un segnale»

di Giovanni Scarpa

BINASCO. La strigliata di qualche mese fa da parte del sindaco di Binasco pare aver sortito i suoi effetti. Dopo un periodo di silenzio, riprende la marcia per la realizzazione della rotatoria davanti all’uscita della A7. I sindaci della zona sono stati infatti convocati per martedì 26 luglio, giorno in cui verrà finalmente presentato il progetto. «Città metropolitana ci ha convocati per prendere visione della prima versione dello studio» spiega Riccardo Benvegnù, che nell’aprile scorso aveva chiesto alla Città metropolitana di rispettare il cronoprogramma, a suo tempo stabilito, per dare una soluzione definitiva alla caotica situazione in uscita dall’autostrada Milano-Genova e nella zona fra Lacchiarella e Noviglio, dopo la decisione di vietare la svolta a sinistra, in direzione ex statale dei Giovi e di obbligare gli automobilisti a girare alla rotatoria di Santa Corinna. Una decisione che sta creando ingorghi, code, proteste e problemi a non finire soprattutto nel tardo pomeriggio e alla mattina presto. «Il programma – ricorda ancora il sindaco di Binasco – prevedeva tre fasi. La prima, l’obbligo di svolta e la posa dei new jersey all’uscita del casello. E questo è stato fatto, come tutti sanno. La seconda prevedeva l’allargamento della rotatoria a Santa Corinna, per permettere il doppio accodamento con la creazione di una corsia preferenziale per chi doveva tornare indietro. Anche questo non è ancora stato fatto. Il terzo, infine, la costruzione della rotatoria vera e propria davanti al casello». L’opera ultima, in sostanza, quella più attesa, che risolverebbe definitivamente il doppio problema della sicurezza e della fluidità del traffico nella zona fra Binasco, Noviglio, Casarile, Lacchiarella, Zibido San Giacomo e Rosate. Il costo dell’intervento viabilistico si aggira sui due milioni di euro. «Ora, per lo meno, dopo mesi di attesa siamo arrivati alla presentazione della prima bozza del progetto», conclude il sindaco di Binasco.

Punto della situazione

Articolo pubblicato sul numero di Giugno di Punto di Vista.
(http://www.pudivi.it/2016.06.pdf)

da_www.pudivi.it_2016-06-pdf

Cloud dei tag