25 Aprile 2022
Discorso del Sindaco
Riccardo Benvegnù
sulla pagina Facebook del Comune di Binasco, le due parti
clicca sulle immagini sotto
sulla pagina Facebook del Comune di Binasco, le due parti
clicca sulle immagini sotto
Rinnoviamo l’impegno a rafforzare giorno dopo giorno
gli ideali di libertà, di giustizia e di democrazia nel ricordo
di tutti coloro che, donando la loro vita, si sono sacrificati
per renderci liberi
ore 10:00 – Ritrovo in piazza XXV Aprile, formazione corteo accompagnato dal Corpo Bandistico S.Cecilia di Binasco e deposizione di fiori alle lapidi (in caso di maltempo, ritrovo presso il cortile del castello)
ore 10:30 – Santa Messa (Chiesa Parrocchiale)
ore 11:20 – Discorso del Sindaco presso il Giardino dei Giusti (Castello)
“Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati, dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità: andate lì, oh giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra Costituzione”
Piero Calamandrei
26 gennaio 1955 – discorso sulla Costituzione agli studenti milanesi
In occasione del 25 aprile l’Amministrazione Comunale promuove una mostra che ripercorre la storia di Binasco in quei giorni del 1945 attraverso le testimonianze di chi c’era e documenti emersi dagli archivi comunali.
Scritto
il 11 aprile 2019