#iostoconlilli

Articoli con tag ‘cultura’

Il Fattore Umano (film)

Venerdì 10 maggio 2019 – ore 21
Cinema S.Luigi a Binasco

Un’iniziativa del Centro Culturale Don Lorenzo Milano di Binasco
Proiezione speciale del Film

Il Fattore Umano
Lo spirito del lavoro

Regia di Giacomo Gatti
Binaschino e collaboratore di Ermanno Olmi

Il regista sarà presente per introdurci alla visione del film e rispondere alle domande

INGRESSO LIBERO

il-fattore-umano

 

Iniziativa popolare per l’educazione alla cittadinanza

Sabato 6 e domenica 7 ottobre

Raccolta Firme
Iniziativa popolare per l’EDUCAZIONE ALLA CITTADINANZA
come materia autonoma a scuola

Partiamo dai banchi di scuola per formare “buoni cittadini”
– studio della Costituzione
– studio del Principio di Eguaglianza
– Educazione alla Legalità, Rispetto dell’altro, Ambientale, Digitale, Alimentare

Sabato 6 ottobre: dalle 10 alle 12 e dalle 15 alle 17
Domenica 7 ottobre: dalle 9 alle 12

anci-educazione-cittadinanza

 

da sito ANCI (Associazione Nazionale Comuni Italiani) promotore dell’iniziativa
Educazione alla cittadinanza – Nardella ad Avvenire: “Torniamo ad insegnare i valori veri, raccoglieremo le firme su un tema sentito”

Giorno della Memoria 2018

Manifestazioni per il Giorno della Memoria

giorno-della-memoria-2018

Sabato 27 gennaio, ore 21
Aula Consiliare Binasco
DESTINATARIO SCONOSCIUTO
Un viaggio alle radici dell’odio
Dramma a cura degli ZERIDELTOTALE

Domenica 28 gennaio, ore 16
Aula Consiliare Binasco
LE MOROSE DEL SEGRETARIO DEL FASCIO DI OLONIA
Presentazione del romanzo di Mario Alzati
Alfredo Gabanetti leggerà alcuni brani
Immagine

Anche per questo #iostoconriccardo

museo S.Maria in Campo

Cinque anni di Binasco Più

Bilancio di fine mandato
…ma il meglio deve ancora arrivare

Santa Maria in Campo

sala-dell-arcoÈ iniziato l’iter per riportare a Binasco i reperti archeologici degli scavi effettuati dal 1990 al 1992.
Dopo aver pienamente recuperato e restaurato la “Sala dell’Arco” al primo piano del nostro Castello, l’Amministrazione Comunale ha chiesto alla Soprintendenza di Milano di prendere visione dello spazio ritrovato proponendolo come sede espositiva dei reperti.
Con lettera del 27 marzo, il Soprintendente di Milano, Architetto Antonella Ranaldi, ha ritenuto adeguata la sede proposta dall’Amministrazione.
Inizia dunque un processo di valorizzazione dei reperti che dovrà contemplare un progetto allestitivo e scientifico-espositivo e specifici requisiti tecnici.

C’è dunque ancora del lavoro da completare, ma un primo significativo passo è stato fatto!

M’illumino di meno 2017

Festa del Risparmio Energetico 2017
24 febbraio – ore 18.30
CASTELLO A LUME DI CANDELA
aperitivo a luci spente

m-illumino-web

 

25 Aprile – Anniversario della Liberazione

“Se voi volete andare in pellegrinaggio nel luogo dove è nata la nostra Costituzione, andate nelle montagne dove caddero i partigiani, nelle carceri dove furono imprigionati, nei campi dove furono impiccati, dovunque è morto un italiano per riscattare la libertà e la dignità: andate lì, oh giovani, col pensiero, perché lì è nata la nostra Costituzione”
Piero Calamandrei
26 gennaio 1955 – discorso sulla Costituzione agli studenti milanesi

XXV aprile web

Giornata della Memoria

L’associazione Binasco Più in occasione della

GIORNATA DELLA MEMORIA

invita a partecipare allo spettacolo teatrale “I Cannibali
promosso dall’Amministrazione Comunale

i_cannibali

Global Climate March

domenica 29 novembre ci sarà una grande mobilitazione mondiale per il clima. In centinaia di città del mondo singoli cittadini, associazioni e amministrazioni stanno preparando iniziative per mandare un messaggio al vertice sul clima che si terrà a Parigi a partire dal 30 novembre.

Noi dell’Associazione BinascoPiù saremo in Piazza a Binasco con l’iniziativa VOGLIO VIVERE IN UN MONDO PULITO E VERDE.

Vi invitamo a venire a farvi fotografare insieme a noi, in modo che anche la nostra comunità possa prendere parte alla MARCIA GLOBALE PER IL CLIMA. 

clima1_finale_

Cloud dei tag