#iostoconlilli

Articoli con tag ‘Sicurezza’

Osservatori Civici

Sabato 17 Novembre in Sala Consiliare si è tenuto, alla presenza del Comandante dei Carabinieri e del Comandante dei Vigili, un incontro sulla Sicurezza e Prevenzione. Ai cittadini presenti in Sala, sono stati forniti una serie di consigli utili, che riportiamo brevemente.

  1. Avere sempre a portata di mano i numeri di telefono dei Carabinieri e della Polizia Locale:

    CARABINIERI DI BINASCO 02.905.52.28

    POLIZIA LOCALE I FONTANILI 02.908.18.18

    NUMERO UNICO PER LE EMERGENZE 112

  2. Installazione di allarmi, meglio se collegati ai Carabinieri (il servizio è gratuito)

  3. Porte blindate

  4. Illuminazione delle zone più isolate

  5. Casseforti ben murate

  6. Avvalersi dell’aiuto di un vicino o di un amico che svuoti la nostra casella della posta quando siamo in ferie, per non dare la sensazione che la casa sia vuota.

  7. NESSUNO ha il diritto di entrare in casa nostra, nemmeno se si presentano spacciandosi per appartenenti alle forze dell’ordine. In caso di dubbi, contattare sempre i Carabinieri o i Vigili.

I rappresentanti delle forze dell’ordine, ribadiscono che la maggior parte dei furti, si svolgono nella più totale indifferenza del vicinato; sollecitano tutti noi ad una maggiore solidarietà tra vicini, meglio esporsi con una chiamata “inutile” ai Carabinieri, piuttosto che lasciar agire indisturbati i ladri.

 


 

osserv-civici-tel-web-def

 

L’Amministrazione Comunale e la Polizia Locale hanno istituito il gruppo Osservatori Civici, che sarà attivo in collaborazione con le forze dell’ordine, per segnalare comportamenti scorretti nel territorio di Binasco.

Per maggiori informazioni contattare la Polizia Locale al n. 02.908.18.18

Numeri di pubblica utilità per segnalare furti e rapine

Carabinieri Binasco: 02.905.52.28

Polizia Locale I Fontanili: 02.908.18.18

Osservatori Civici

L’amministrazione comunale in collaborazione con la Polizia Locale intende promuovere il progetto di istruzione di un gruppo di volontari denominati “Osservatori Civici”. Questi volontari, adeguatamente formati, saranno cittadini attivi nel collaborare con le forze dell’ordine per segnalare eventuali comportamenti sospetti nel proprio territorio. Ogni cittadino può partecipare al mantenimento della sicurezza del proprio territorio e della propria comunità. Vogliamo considerarlo un programma di partecipazione attiva e mutua assistenza, finalizzato a superare la cultura dell’indifferenza e il senso di impotenza e di isolamento dei cittadini, nonché l’ansia sociale.

Crediamo sia importante tornare a comportamenti di solidarietà tra residenti perché una comunità coesa e solidale può costituire una barriera per la microcriminalità.

Venerdì 23 novembre alle ore 21.00 presso la Sala Consiliare del Comune di Binasco

si terrà una prima assemblea pubblica. Saranno presenti gli amministratori dei comuni limitrofi di Noviglio e Casarile, che illustreranno la loro esperienza, oltre al comandante Ghizzardi della Polizia Locale che spiegherà come funziona il programma. Durante l’assemblea sarà anche possibile compilare il modulo di adesione e porre domande e richieste di chiarimenti alle forze dell’ordine presenti.

Tutti i cittadini sono invitati a partecipare.

osservatori-civici

Cloud dei tag