#iostoconlilli

Archivio per dicembre, 2017

Natale con le Zampogne 2017

Sabato 23 dicembre 2017
dalle 14.30 alle 18.00
Sesta Edizione

Ripetiamo l’iniziativa degli Zampognari per le strade del paese sabato 23 dicembre.
Come per gli altri anni, le eventuali offerte raccolte saranno devolute all’Associazione San Vincenzo che opera nel paese a favore dei bisognosi e collabora con l’Amministrazione Comunale nell’ambito dell’iniziativa “Adottiamo una famiglia“.

zampognari2017

Adesione all’Unione dei Fontanili

fontanili-archivioBinasco, vigili fino alle 24

Intesa con i Comuni del basso Milanese per potenziare i servizi di controllo

BINASCO.
Dal primo gennaio Binasco entrerà a far parte dell’Unione dei Fontanili per il servizio di polizia locale. La decisione è stata presa l’altra sera dal consiglio comunale.
Primo effetto della decisione, presa anche per garantire un maggior controllo sul territorio, è l’allungamento dell’orario dei vigili.
Attualmente il servizio funziona a Binasco dalle 7 alle 19, ma con la nuova organizzazione sarà prolungato fino alle 24 dal lunedì al sabato, con estensione anche alle ore diurne della domenica.
«L’adesione ai Fontanili è stata una decisione frutto di una lunga riflessione e determinata dalle problematiche sempre più complesse che Comuni di piccole dimensioni come il nostro hanno nella gestione autonoma della polizia locale, a partire dalla difficoltà nel mantenimento di un organico adeguato alla penalizzazione che comandi di piccole dimensioni hanno nell’accedere a finanziamenti»  spiega il sindaco, Riccardo Benvegnù.
«L’ingresso nei Fontanili, che al momento riunisce i Comuni di Besate, Bubbiano, Gaggiano, Noviglio, Rosate, Vermezzo e Zelo Surrigone, consentirà poi di avere una gestione unitaria del territorio e un miglior coordinamento degli interventi, e va nell’ottica del potenziamento della collaborazione con i Comuni limitrofi che questa amministrazione ha sempre perseguito. Oltre a rispondere alla sempre maggior richiesta di sicurezza che viene dai cittadini: l’adesione ai Fontanili ci consentirà infatti anche un maggior investimento in servizi tecnologici (portali di rilevazione, per esempio) e la sperimentazione di nuove forme di controllo del territorio (osservatori civici), già sperimentate con successo in altri Comuni. Ringraziamo di cuore il comandante e gli agenti che fino a questo momento, pur in situazione di emergenza continua e con uno sforzo considerevole, ci hanno consentito di garantire un servizio di ottimo livello».

Cloud dei tag