#iostoconlilli

Archivio per la categoria ‘News’

Nuovo Scuolabus

Puntuale con l’inizio della scuola, al servizio dei nostri ragazzi, ecco il nuovo bus!

 
 

 

Palestra Outdoor

 
palesta-outdoor
 
Iniziati i lavori per l’ampliamento della palestra outdoor del Parco Santa Maria.
L’intervento è stato cofinanziato dai fondi ottenuti grazie alla partecipazione al bando “sport outdoor” di Regione Lombardia.
#sportoutdoor #parcosantamaria
 

 

Riqualificazione Autostazione

riqual-stazione2
 

Dopo la recente approvazione in Consiglio Comunale della convenzione che sancisce il passaggio dell’area della stazione al Comune di Binasco, finalmente è stato possibile procedere all’importante intervento di riqualificazione del manto stradale.
E’ l’inizio di un percorso che porterà al pieno recupero e all’integrale valorizzazione dell’area. Le opere si sono concluse nei tempi stabiliti, con il giusto anticipo rispetto all’inizio dell’anno scolastico che, come noto, registra la maggior affluenza di passeggeri. #autostazionebinasco #riqualificazione

PRIMA SEDUTA NUOVO CONSIGLIO COMUNALE

🔵🔴 PRIMA SEDUTA DEL NUOVO CONSIGLIO COMUNALE 🔴🔵

Lunedì 27 giugno alle ore 21.00, presso la sala consiliare, si svolgerà la prima seduta del nuovo Consiglio Comunale, eletto a seguito delle elezioni amministrative del 12 giugno 2022.
La seduta potrà essere seguita in streaming dalla pagina facebook del Comune di Binasco.
 
 
 
 

BUONGIORNO BINASCO!

GRAZIE A CHI HA CREDUTO DI NUOVO IN NOI

#ilcambiamentocontinua

 
buongiorno binasco
 
 
 

La stazione degli autobus

Una lunga e difficile trattativa, da poco conclusa, ha finalmente portato all’acquisizione come Proprietà Pubblica della stazione degli autobus di Binasco!

lettera-stazione

 
 

Liana “Lilli” Castaldo, Candidato Sindaco

🔵🟠 “Ci siamo stati, ci siamo e si saremo sempre Più” 🟠🔵

Un riassunto fotografico della serata di presentazione del nostro Candidato Sindaco LIANA “LILLI” CASTALDO.

Un ringraziamento speciale a tutti i presenti e al Sindaco del Comune di Cesano Boscone SIMONE NEGRI.

Il passaggio del testimone

Primo Maggio ore 18.30
Centro Civico

ilpassaggiodeltestimone

C’era una volta e… c’è …..il Poliambulatorio di Binasco

274698206_5465336543495708_6303756900315923348_n

Forse non tutti sanno che…..l’Amministrazione Comunale di Binasco, consapevole del progressivo sottoutilizzo del Poliambulatorio di Via Matteotti, così come originariamente pensato, ha accolto con favore la proposta dell’Asst Melegnano e Martesana di ospitare nell’edificio la sperimentazione del nuovo servizio infermieristico IFEC, infermieri di famiglia e di comunità.

Un servizio che sin dall’inizio si è rivelato prezioso ausilio alle fasce più fragili della popolazione nonché il tanto auspicato presidio territoriale e di vicinanza.

In più di un’occasione, soprattutto in questi mesi di pandemia, gli amministratori hanno potuto contare sulla collaborazione degli infermieri di Via Matteotti, che nei casi più urgenti e delicati hanno affiancato il Comune di Binasco in una gestione individuale e personalizzata che non ha eguali.

Gli infermieri di famiglia, attivi quotidianamente presso il Poliambulatorio, garantiscono un presidio dedicato alle fasce più anziane e fragili della popolazione, costruendo una rete virtuosa di presa in carico del cittadino. Il servizio, infatti, ha il compito di dialogare con i Medici di medicina generale, con l’Assistenza a Domicilio Integrata (ADI) e con i Servizi sociali del territorio, al fine di rilevare bisogni di natura sanitaria e sociale e di garantire, ove necessario, interventi domiciliari e di monitoraggio dello stato di salute dell’utente, specialmente in caso di patologie croniche.

Binasco è sede del progetto IFEC insieme ad altre due sole sedi in tutta la Martesana. Ad oggi sono attivi 5 infermieri. Asst ha intenzione (compatibilmente con l’evoluzione della crisi Covid che drena risorse e personale) di incrementare ulteriormente l’organico. Utile ricordare inoltre che presso il Poliambulatorio di Binasco permangono attivi il servizio di Psichiatria infantile e gli uffici amministrativi scelta/revoca.

Le Case di Comunità, di cui oggi si parla ad uso “politico” , previste dalla recente riforma di Regione Lombardia, devono avere requisiti ben precisi: uno su tutti una superfice di almeno 2000 metri quadri. Il Poliambulatorio di Via Matteotti non arriva nemmeno alla metà. Inoltre è prevista la realizzazione di una sola struttura per ambito (c.a. 50.000 abitanti).

Per questo Binasco, assieme a Noviglio, Casarile, Vernate e Zibido ha individuato un’area a Santa Corinna (subito dopo il sottopasso) perfetta per ospitare la “nostra” casa di Comunità. Al di là del campanile di appartenenza e del confine catastale, è evidente ai più come la localizzazione sarebbe stata l’ideale per i nostri cittadini: facilmente raggiungibile a piedi, in bici o in auto con ampi parcheggi.

Unica voce fuori dal coro quella di Lacchiarella che ha proposto Cascina Coriasco. Con una valutazione alquanto superficiale, indicando in Lacchiarella il Comune più numeroso, la Regione ha (per il momento) avallato questa scelta. Sono ancora in corso verifiche e sicuramente Binasco e gli altri comuni faranno valere il proprio punto di vista.

Restiamo convinti che il bene comune vada ricercato con collaborazioni virtuose e non con logiche di campanile. E che su temi cosi importanti come la salute chi è al governo non si possa permettere infondate promesse e semplicistiche speculazioni.

n_logo_binasco_500x500

Comunicato del Direttivo B+

n_logo_binasco_500x500Prendiamo atto delle dimissioni dell’Assessore Lucia Rognoni che ringraziamo per il lavoro svolto.

A volte le strade possono dividersi.

A nome del gruppo politico e della Giunta, Binasco Più ribadisce che partecipazione, trasparenza e condivisone sono e saranno i valori fondanti del nostro modello amministrativo.

Gestire la cosa pubblica è e sarà sempre occuparsi con generosità e dedizione del Bene Comune.

Dopo due anni di emergenza sanitaria, nel momento quindi più difficile del secondo mandato amministrativo, Binasco Più conferma compatto il proprio sostegno al Sindaco, alla Giunta e ai Consiglieri che, senza arretrare di un centimetro, non hanno fatto e non faranno mai mancare la propria vicinanza e l’impegno concreto per tutta la Comunità di Binasco.

Il Direttivo dell’Associazione Binasco Più

Cloud dei tag